Il tema della sostenibilità urbana è da oltre un decennio al centro dell’agenda politica europea. E’ cresciuta, pertanto, la domanda di dati geografici e di strumenti analitici in grado di orientare utilmente le scelte di policy alle diverse scale territoriali, indirizzandole verso opzioni trasformative meno gravose in termini di qualità ambientale e di equità sociale. In quest’ottica, il presente lavoro propone una breve rassegna dei sistemi di reporting, degli indicatori e dei tools cartografici messi a punto a livello europeo per monitorare l’ambiente urbano e misurarne la sostenibilità, mettendone in luce funzioni e utilità per le politiche urbane.
Misurare la sostenibilità dell’ambiente urbano: sistemi di reporting e tools cartografici in ambito Ue
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Giorgia Iovino
			2019
Abstract
Il tema della sostenibilità urbana è da oltre un decennio al centro dell’agenda politica europea. E’ cresciuta, pertanto, la domanda di dati geografici e di strumenti analitici in grado di orientare utilmente le scelte di policy alle diverse scale territoriali, indirizzandole verso opzioni trasformative meno gravose in termini di qualità ambientale e di equità sociale. In quest’ottica, il presente lavoro propone una breve rassegna dei sistemi di reporting, degli indicatori e dei tools cartografici messi a punto a livello europeo per monitorare l’ambiente urbano e misurarne la sostenibilità, mettendone in luce funzioni e utilità per le politiche urbane.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


