Il saggio analizza il modo in cui la Grande Guerra è raccontata nel cinema italiano, di fiction e non fiction, nel corso del Novecento. Dall'afasia sul conflitto del cinema coevo alla Grande Guerra, alla lettura della guerra che riflette la storiografia del suo tempo negli anni successivi, il cinema dimostra di essere interprete e sguardo privilegiato attraverso cui guardare alle epoche passate.
Il racconto della Grande Guerra nel cinema italiano del Novecento
Mariangela Palmieri
2019
Abstract
Il saggio analizza il modo in cui la Grande Guerra è raccontata nel cinema italiano, di fiction e non fiction, nel corso del Novecento. Dall'afasia sul conflitto del cinema coevo alla Grande Guerra, alla lettura della guerra che riflette la storiografia del suo tempo negli anni successivi, il cinema dimostra di essere interprete e sguardo privilegiato attraverso cui guardare alle epoche passate.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.