Il saggio di Frezza fornisce una descrizione aggionata dei cambiamenti intervenuti nel rapporto fra narrazioni del fumetto e rappresentazioni del mito negli ultimi trent'anni (dal 1978 a oggi), analizzando gli elementi portanti della rielaborazione del mito fra fumetto e cinema (in particolare di quello digitale) e i tratti socio-culturali che caratterizzano lo "spirito del tempo" dei vari decenni.
Mito e fumetto negli ultimi trent'anni. Una lettura transmediale
Frezza, Gino
2019
Abstract
Il saggio di Frezza fornisce una descrizione aggionata dei cambiamenti intervenuti nel rapporto fra narrazioni del fumetto e rappresentazioni del mito negli ultimi trent'anni (dal 1978 a oggi), analizzando gli elementi portanti della rielaborazione del mito fra fumetto e cinema (in particolare di quello digitale) e i tratti socio-culturali che caratterizzano lo "spirito del tempo" dei vari decenni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.