La testimonianza di Dario Fo, raccolta nell'intervista, si riferisce alle forme di censura presenti nello spettacolo italiano degli anni settanta del Novecento. In particolare ricostruisce il suo tormentato rapporto con la RAI in uno spettacolo di Canzonissima. Una sua scenetta satirica, riferita al tema scottante degli incidenti sul lavoro, fu vietata dai dirigenti della televisione di stato provocando l’esclusione del popolare attore-regista dalla TV per molti anni.
Intervista a Dario Fo sulla censura e gli anni Settanta
Pietro Cavallo
;Marcello ravveduto
;Margherita Platania
;Annamaria Sapienza
;
2019
Abstract
La testimonianza di Dario Fo, raccolta nell'intervista, si riferisce alle forme di censura presenti nello spettacolo italiano degli anni settanta del Novecento. In particolare ricostruisce il suo tormentato rapporto con la RAI in uno spettacolo di Canzonissima. Una sua scenetta satirica, riferita al tema scottante degli incidenti sul lavoro, fu vietata dai dirigenti della televisione di stato provocando l’esclusione del popolare attore-regista dalla TV per molti anni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.