Il saggio propone una lettura dell'opera in versi del poeta marchigiano Remo Pagnanelli (1955-1987) attraverso una serrata analisi delle carte d'archivio, custodite nel "Fondo Pagnanelli" del Gabinetto G.P. Vieusseux - Archivio Contemporaneo "Alessandro Bonsanti"

“In un punto si capisce il mondo”. Il laboratorio poetico di Remo Pagnanelli alla luce delle carte d'archivio

Riccardo Donati
2019

Abstract

Il saggio propone una lettura dell'opera in versi del poeta marchigiano Remo Pagnanelli (1955-1987) attraverso una serrata analisi delle carte d'archivio, custodite nel "Fondo Pagnanelli" del Gabinetto G.P. Vieusseux - Archivio Contemporaneo "Alessandro Bonsanti"
2019
9788840020884
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4734793
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact