Grazie all'inedita documentazione relativa al restauro del Tondo all'epoca ritenuto di Raffaello (Abbazia di Cava de' Tirreni), rinvenuta presso l'Archivio Centrale dello Stato, è stato possibile ricostruire una inedita vicenda relativa al ruolo di Giovan Battista Cavalceselle nella conservazione dell'opera e nella sua nuova attribuzione a Giovan Francesco Penni, al quale oggi è stato possibile affiancare la personalità dello spagnolo Pedro Machuca.
Raffaello e i raffaelleschi nel Salernitano: Giovan Battista Cavalcaselle e il restauro della Sacra famiglia di Giovan Francesco Penni (e Pedro Machuca?) di Cava de' Tirreni
Adriano Amendola
2019
Abstract
Grazie all'inedita documentazione relativa al restauro del Tondo all'epoca ritenuto di Raffaello (Abbazia di Cava de' Tirreni), rinvenuta presso l'Archivio Centrale dello Stato, è stato possibile ricostruire una inedita vicenda relativa al ruolo di Giovan Battista Cavalceselle nella conservazione dell'opera e nella sua nuova attribuzione a Giovan Francesco Penni, al quale oggi è stato possibile affiancare la personalità dello spagnolo Pedro Machuca.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.