In una panoramica contemporanea sulla letteratura per l'infanzia che esplora l'intera prospettiva internazionale, il saggio prende in esame l'intersezione letteratura, musica e infanzia alla luce di una pluralità d'indagine relativa alla interdisciplinarità pedagogica.Dai classici di critica musicale e letteraria fino all'analisi delle trasposizioni romantiche; dalle ninna nanne alle percezioni narrativo-sonore, lo scritto si propone di affrontare la terra di confine tra diverse forme artistiche ed orizzonti pedagogici.
L'infanzia tra letteratura e musica. Prospettive interdisciplinari contemporanee.
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Leonardo Acone
			2019
Abstract
In una panoramica contemporanea sulla letteratura per l'infanzia che esplora l'intera prospettiva internazionale, il saggio prende in esame l'intersezione letteratura, musica e infanzia alla luce di una pluralità d'indagine relativa alla interdisciplinarità pedagogica.Dai classici di critica musicale e letteraria fino all'analisi delle trasposizioni romantiche; dalle ninna nanne alle percezioni narrativo-sonore, lo scritto si propone di affrontare la terra di confine tra diverse forme artistiche ed orizzonti pedagogici.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


