Il saggio, che compare nel volume sotto forma di postfazione - insieme a un altro di Giancarlo Alfano - affronta le prime due raccolte di Gabriele Frasca, Lame e Rame, poi confluite nel volume Lame (2016), al fine di ricostruire le ricchissime trame intertestuali che sorreggono la scrittura del poeta partenopeo.

Macchine per il riposizionamento dei sensi

DONATI, RICCARDO
2016

Abstract

Il saggio, che compare nel volume sotto forma di postfazione - insieme a un altro di Giancarlo Alfano - affronta le prime due raccolte di Gabriele Frasca, Lame e Rame, poi confluite nel volume Lame (2016), al fine di ricostruire le ricchissime trame intertestuali che sorreggono la scrittura del poeta partenopeo.
2016
9788898038992
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4741404
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact