Piero Bigongiari fu un assiduo frequentatore della Versilia, dove era solito trascorrere il mese di agosto. Durante quei lunghi soggiorni marini, oltre a incontrare i più bei nomi della letteratura italiana dell'epoca, era solito scrivere dei versi qui per la prima volta raccolti e pubblicati. La postfazione di Riccardo Donati offre uno spaccato della vita di Bigongiari al Forte, dei suoi incontri culturali e delle suggestioni che quel luogo ebbe sulla sua opera poetica.
«Un mare che pare ritirarsi verso Occidente». Bigongiari versiliano
Donati Riccardo
2014
Abstract
Piero Bigongiari fu un assiduo frequentatore della Versilia, dove era solito trascorrere il mese di agosto. Durante quei lunghi soggiorni marini, oltre a incontrare i più bei nomi della letteratura italiana dell'epoca, era solito scrivere dei versi qui per la prima volta raccolti e pubblicati. La postfazione di Riccardo Donati offre uno spaccato della vita di Bigongiari al Forte, dei suoi incontri culturali e delle suggestioni che quel luogo ebbe sulla sua opera poetica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.