Il volume collettaneo raccoglie i contributi della ricerca attivata nel quadro delle iniziative svolte all'interno del "laboratorio G. Sabatini", struttura scientifica operante presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell'Università degli Studi di Salerno, e costituisce il primo lavoro monografico di una raccolta di studi con la quale i docenti afferenti al settore scientifico disciplinare di procedura penale intendono periodicamente documentare le analisi, gli approfondimenti e le riflessioni scaturite a conclusione delle attività di ricerca programmate. Questo volume, in particolare, raccoglie i lavori prodotti dal gruppo di ricerca avente ad oggetto l'intera elaborazione giurisprudenziale della Corte costituzionale del 2018 inerente a tematiche interessanti il sistema processuale penale. Il programma di lavoro è stato interamente incentrato sui principi di diritto, sulle declaratorie, sui moniti rivolti al legislatore e, più in generale sulle riflessioni formulate dalla Corte costituzionale, al fine di cogliere e valorizzare la continua opera di ricerca di un equilibrio tra valori contrapposti, coinvolti, di volta in volta, nella singola questione di legittimità sottoposta al vaglio del Giudice delle Leggi.
Corte costituzionale e sistema processuale penale. L'elaborazione giurisprudenziale del 2018
Gaspare Dalia;Donatello Cimadomo
2019-01-01
Abstract
Il volume collettaneo raccoglie i contributi della ricerca attivata nel quadro delle iniziative svolte all'interno del "laboratorio G. Sabatini", struttura scientifica operante presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell'Università degli Studi di Salerno, e costituisce il primo lavoro monografico di una raccolta di studi con la quale i docenti afferenti al settore scientifico disciplinare di procedura penale intendono periodicamente documentare le analisi, gli approfondimenti e le riflessioni scaturite a conclusione delle attività di ricerca programmate. Questo volume, in particolare, raccoglie i lavori prodotti dal gruppo di ricerca avente ad oggetto l'intera elaborazione giurisprudenziale della Corte costituzionale del 2018 inerente a tematiche interessanti il sistema processuale penale. Il programma di lavoro è stato interamente incentrato sui principi di diritto, sulle declaratorie, sui moniti rivolti al legislatore e, più in generale sulle riflessioni formulate dalla Corte costituzionale, al fine di cogliere e valorizzare la continua opera di ricerca di un equilibrio tra valori contrapposti, coinvolti, di volta in volta, nella singola questione di legittimità sottoposta al vaglio del Giudice delle Leggi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.