Il mercato alimentare vede l’intrecciarsi di disposizioni che mirano a tutelare la salute, a garantire l’inconfondibilità dei prodotti ed una corretta informazione sull’origine o sulla composizione degli alimenti, e sulle modalità di produzione degli stessi. Il contributo sottolinea l’esigenza di individuare gli strumenti deputati a porre rimedio alle esternalità negative associate alle moderne dinamiche delle produzioni alimentari, bloccando l’importazione di prodotti poco sicuri, informando i consumatori, contrastando il fenomeno della contraffazione.
Qualità dei prodotti ed informazione nel segno della consumer protection
Giovanni Sciancalepore
2020-01-01
Abstract
Il mercato alimentare vede l’intrecciarsi di disposizioni che mirano a tutelare la salute, a garantire l’inconfondibilità dei prodotti ed una corretta informazione sull’origine o sulla composizione degli alimenti, e sulle modalità di produzione degli stessi. Il contributo sottolinea l’esigenza di individuare gli strumenti deputati a porre rimedio alle esternalità negative associate alle moderne dinamiche delle produzioni alimentari, bloccando l’importazione di prodotti poco sicuri, informando i consumatori, contrastando il fenomeno della contraffazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.