Il contributo si appunta sulla disciplina in tema di utilizzazione delle opere fuori commercio, di cui all'art. 8 della direttiva 2019/790/Ue. Ricostruito il quadro normativo in tema di eccezioni e limitazioni al diritto d'autore, l'indagine si rivolge all'enucleazione della nozione di "opere fuori commercio" e alla ricostruzione delle indicazioni normative emergenti dalla recente direttiva. Particolare attenzione è riservata all'analisi dei problemi sottesi alla digitalizzaazione su vasta scala delle opere fuori commercio da parte degli Istituti del patrimonio culturale e alle soluzioni che il legislatore nazionale dovrà approntare in sede di attuazione della direttiva, specie con riferimento all'accesso alle licenze collettive.
Utilizzo di opere fuori commercio. Direttiva 2019/790/UE 17 aprile 2019 sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che modifica le direttive 96/9/CE e 2001/29/CE
serena serravalle
2020
Abstract
Il contributo si appunta sulla disciplina in tema di utilizzazione delle opere fuori commercio, di cui all'art. 8 della direttiva 2019/790/Ue. Ricostruito il quadro normativo in tema di eccezioni e limitazioni al diritto d'autore, l'indagine si rivolge all'enucleazione della nozione di "opere fuori commercio" e alla ricostruzione delle indicazioni normative emergenti dalla recente direttiva. Particolare attenzione è riservata all'analisi dei problemi sottesi alla digitalizzaazione su vasta scala delle opere fuori commercio da parte degli Istituti del patrimonio culturale e alle soluzioni che il legislatore nazionale dovrà approntare in sede di attuazione della direttiva, specie con riferimento all'accesso alle licenze collettive.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.