Il saggio affronta il tema della questione religiosa nell'evoluzione dei rapporti italo-americani dall'Unificazione nazionale italiana allo scoppio del Primo conflitto mondiale. in particolare, nel saggio viene approfondito il tentativo di diffusione del metodismo nella Penisola e il significato di questi tentativi di "evangelizzazione" nella ridefinizione dell'immagine italiana in ambito americano.
Un realistico disincanto: la questione religiosa nelle relazioni italoamericane in età liberale
Luca Castagna
2020-01-01
Abstract
Il saggio affronta il tema della questione religiosa nell'evoluzione dei rapporti italo-americani dall'Unificazione nazionale italiana allo scoppio del Primo conflitto mondiale. in particolare, nel saggio viene approfondito il tentativo di diffusione del metodismo nella Penisola e il significato di questi tentativi di "evangelizzazione" nella ridefinizione dell'immagine italiana in ambito americano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.