Il saggio affronta il tema della questione religiosa nell'evoluzione dei rapporti italo-americani dall'Unificazione nazionale italiana allo scoppio del Primo conflitto mondiale. in particolare, nel saggio viene approfondito il tentativo di diffusione del metodismo nella Penisola e il significato di questi tentativi di "evangelizzazione" nella ridefinizione dell'immagine italiana in ambito americano.

Un realistico disincanto: la questione religiosa nelle relazioni italoamericane in età liberale

Luca Castagna
2020-01-01

Abstract

Il saggio affronta il tema della questione religiosa nell'evoluzione dei rapporti italo-americani dall'Unificazione nazionale italiana allo scoppio del Primo conflitto mondiale. in particolare, nel saggio viene approfondito il tentativo di diffusione del metodismo nella Penisola e il significato di questi tentativi di "evangelizzazione" nella ridefinizione dell'immagine italiana in ambito americano.
2020
9788829004089
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4752604
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact