Al netto di semplificazioni classificatorie, l’interculturalidad nella quale si risolve «la propria conciencia de la mayoría de los latinoamericanos, poblada de cruces lingüísticos o culturales», rende particolarmente problematica la riflessione in tema di formazione del giurista. La realtà dell’America Latina non si sottrae a siffatta notazione. La difficoltà di inquadramento nasce dal fatto che si è dinanzi ad uno “spazio” che – pur costruito a misura di un preciso modello culturale – si è andato poi delimitando, giuridicamente e culturalmente, in maniera diversa, a seconda dei diversi momenti storici e che attualmente si va mescolando con altre rappresentazioni del mondo, in particolare con quelle Nord americane e del Caribe.
Il sapere giuridico come costruzione sociale e la formazione del giurista in America Latina
Virginia Zambrano
2021
Abstract
Al netto di semplificazioni classificatorie, l’interculturalidad nella quale si risolve «la propria conciencia de la mayoría de los latinoamericanos, poblada de cruces lingüísticos o culturales», rende particolarmente problematica la riflessione in tema di formazione del giurista. La realtà dell’America Latina non si sottrae a siffatta notazione. La difficoltà di inquadramento nasce dal fatto che si è dinanzi ad uno “spazio” che – pur costruito a misura di un preciso modello culturale – si è andato poi delimitando, giuridicamente e culturalmente, in maniera diversa, a seconda dei diversi momenti storici e che attualmente si va mescolando con altre rappresentazioni del mondo, in particolare con quelle Nord americane e del Caribe.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
26-Zambrano_Scritti Losano.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale in opera collettanea
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.