l contributo si incentra sulla più recente delle novelle relative alla legge n. 241 del 1990, recata dal c.d. decreto semplificazioni (id est: d.l. n. 76 del 2020, convertito nella l. n. 120 dell’11 settembre 2020), previa sintetica analisi dei principali istituti enucleabili dall’art. 2 della citata legge sul procedimento, ovvero l’obbligo di provvedere, la natura del termine di conclusione del procedimento ed il relativo computo, i profili invalidanti dell’atto tardivo, con richiamo delle pertinenti e principali decisioni giustiziali e con richiamo della dottrina maggioritaria.
L’azione amministrativa e la tutela del tempo come bene della vita
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
francesco armenante
			2020
Abstract
l contributo si incentra sulla più recente delle novelle relative alla legge n. 241 del 1990, recata dal c.d. decreto semplificazioni (id est: d.l. n. 76 del 2020, convertito nella l. n. 120 dell’11 settembre 2020), previa sintetica analisi dei principali istituti enucleabili dall’art. 2 della citata legge sul procedimento, ovvero l’obbligo di provvedere, la natura del termine di conclusione del procedimento ed il relativo computo, i profili invalidanti dell’atto tardivo, con richiamo delle pertinenti e principali decisioni giustiziali e con richiamo della dottrina maggioritaria.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


