Lo scritto si concentra sull’analisi della disposizione di cui all’art. 378 c.c.i.i. con cui è stato introdotto il 3° comma dell’art. 2486 c.c. che disciplina la quantificazione del danno liquidabile nelle azioni di responsabilità sociale. La ricostruzione, peraltro, non può prescindere dall’esposizione dei termini dell’articolato dibattito che si è svolto nel tempo. L’obiettivo che ci si propone è, infatti, quello di verificare se la formulazione della nuova norma sia tale da consentire la risoluzione di un risalente problema, ovvero non determini l’innesto di ulteriori questioni interpretative.
Il danno liquidabile nelle azioni di responsabilità, tra criteri legali ed equità
Nicola Rocco di Torrepadula
Writing – Original Draft Preparation
2020
Abstract
Lo scritto si concentra sull’analisi della disposizione di cui all’art. 378 c.c.i.i. con cui è stato introdotto il 3° comma dell’art. 2486 c.c. che disciplina la quantificazione del danno liquidabile nelle azioni di responsabilità sociale. La ricostruzione, peraltro, non può prescindere dall’esposizione dei termini dell’articolato dibattito che si è svolto nel tempo. L’obiettivo che ci si propone è, infatti, quello di verificare se la formulazione della nuova norma sia tale da consentire la risoluzione di un risalente problema, ovvero non determini l’innesto di ulteriori questioni interpretative.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.