Il contributo analizza la collocazione di uno strumento di divultazione come Wikipedia all'interno della più complessa storia delle relazioni tra detentori e fruitori del sapere. Viene analizzata la genesi e la struttura dell'enciclopedia e le sue relazioni, attuali e potenziali, con il mondo della ricerca scientifica
Wikipedia loves science. Perché Wikipedia ha bisogno dell’Università (e viceversa)
Armando Bisogno
2020
Abstract
Il contributo analizza la collocazione di uno strumento di divultazione come Wikipedia all'interno della più complessa storia delle relazioni tra detentori e fruitori del sapere. Viene analizzata la genesi e la struttura dell'enciclopedia e le sue relazioni, attuali e potenziali, con il mondo della ricerca scientificaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.