L'avvento dell'età dei codici nel XIX secolo determinò la ristrutturazione del piano degli studi giuridici nell'Università pubblica e nelle accademie private, testimoniata dalla fioritura di nuovi manuali destinati ad aspiranti giuristie a professionisti già operativi. Questi testi consentono una verifica del rapporto tra vecchio e nuovo diritto, delle coordinate su cui legislatore e inteprete dovevano incontrarsi

Codice per lo Regno e insegnamento universitario. La misura delle continuità

DEL BAGNO, Ileana
2020-01-01

Abstract

L'avvento dell'età dei codici nel XIX secolo determinò la ristrutturazione del piano degli studi giuridici nell'Università pubblica e nelle accademie private, testimoniata dalla fioritura di nuovi manuali destinati ad aspiranti giuristie a professionisti già operativi. Questi testi consentono una verifica del rapporto tra vecchio e nuovo diritto, delle coordinate su cui legislatore e inteprete dovevano incontrarsi
2020
978-88-9391-923-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4759568
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact