Con il termine obraje de tejer si definiva una manifattura tessile (lana e in minima parte cotone e lino) basata su differenti organizzazioni produttive che comprendevano sia piccole botteghe con due, tre lavoratori sia vasti insediamenti produttivi, organizzati con una manodopera di centinaia di lavoratori. L’obraje, come unità produttiva, apparve nel panorama economico della Nuova Spagna (e degli altri vicereami spagnoli del Sud America) al momento della conquista, persistendo fino all’inizio del XIX secolo. Sin dalle origini, l’obraje si caratterizzò per l’utilizzo di manodopera libera accanto a manodopera servile e forzata (venne utilizzato anche come forma di condanna penale) con differenti gradi di qualificazione, costituendo un caso peculiare per provare a interpretare sia l’organizzazione della società sia lo sviluppo del modello capitalistico nell’America spagnola
Tra società disciplinare e differenti modelli di capitalismo . Un caso di studio: organizzazione e disciplina del lavoro nel mondo iberico tra Mediterraneo e Atlantico (XVIII-XIX secolo)
Roberto Rossi
Writing – Original Draft Preparation
2021-01-01
Abstract
Con il termine obraje de tejer si definiva una manifattura tessile (lana e in minima parte cotone e lino) basata su differenti organizzazioni produttive che comprendevano sia piccole botteghe con due, tre lavoratori sia vasti insediamenti produttivi, organizzati con una manodopera di centinaia di lavoratori. L’obraje, come unità produttiva, apparve nel panorama economico della Nuova Spagna (e degli altri vicereami spagnoli del Sud America) al momento della conquista, persistendo fino all’inizio del XIX secolo. Sin dalle origini, l’obraje si caratterizzò per l’utilizzo di manodopera libera accanto a manodopera servile e forzata (venne utilizzato anche come forma di condanna penale) con differenti gradi di qualificazione, costituendo un caso peculiare per provare a interpretare sia l’organizzazione della società sia lo sviluppo del modello capitalistico nell’America spagnolaI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.