La Pinacoteca Provinciale di Salerno custodisce opere pittoriche fondamentali per la conoscenza della storia dell’arte locale e del territorio circostante. Per narrarne la storia si prenderà avvio da un’opera di minore importanza – rispetto alle altre che ne compongono la collezione – l’Allegoria dell’Inverno col fine di comprendere meglio le circostanze che la portarono nella sede espositiva e riattivare un dibattito critico su di essa. Ben presto però nel corso della ricerca la tela si è inserita in un contesto di più ampio respiro, permettendo una riflessione sulle azioni di tutela e conservazione del patrimonio artistico salernitano.
Azioni di tutela e conservazione per la salvaguardia del patrimonio artistico alle origini della Pinacoteca Provinciale di Salerno
Ilaria Telesca
2019
Abstract
La Pinacoteca Provinciale di Salerno custodisce opere pittoriche fondamentali per la conoscenza della storia dell’arte locale e del territorio circostante. Per narrarne la storia si prenderà avvio da un’opera di minore importanza – rispetto alle altre che ne compongono la collezione – l’Allegoria dell’Inverno col fine di comprendere meglio le circostanze che la portarono nella sede espositiva e riattivare un dibattito critico su di essa. Ben presto però nel corso della ricerca la tela si è inserita in un contesto di più ampio respiro, permettendo una riflessione sulle azioni di tutela e conservazione del patrimonio artistico salernitano.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.