La Pinacoteca Provinciale di Salerno custodisce opere pittoriche fondamentali per la conoscenza della storia dell’arte locale e del territorio circostante. Per narrarne la storia si prenderà avvio da un’opera di minore importanza – rispetto alle altre che ne compongono la collezione – l’Allegoria dell’Inverno col fine di comprendere meglio le circostanze che la portarono nella sede espositiva e riattivare un dibattito critico su di essa. Ben presto però nel corso della ricerca la tela si è inserita in un contesto di più ampio respiro, permettendo una riflessione sulle azioni di tutela e conservazione del patrimonio artistico salernitano.

Azioni di tutela e conservazione per la salvaguardia del patrimonio artistico alle origini della Pinacoteca Provinciale di Salerno

Ilaria Telesca
2019

Abstract

La Pinacoteca Provinciale di Salerno custodisce opere pittoriche fondamentali per la conoscenza della storia dell’arte locale e del territorio circostante. Per narrarne la storia si prenderà avvio da un’opera di minore importanza – rispetto alle altre che ne compongono la collezione – l’Allegoria dell’Inverno col fine di comprendere meglio le circostanze che la portarono nella sede espositiva e riattivare un dibattito critico su di essa. Ben presto però nel corso della ricerca la tela si è inserita in un contesto di più ampio respiro, permettendo una riflessione sulle azioni di tutela e conservazione del patrimonio artistico salernitano.
2019
978-88-6557-448-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4764323
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact