Nel corso dell’anno scolastico 2019-2020, milioni di studenti di tutti il mondo hanno dovuto affrontare le complesse conseguenze della pandemia da SARSCOV- 2 che ha comportato la sospensione delle lezioni con importanti ripercussioni tanto nella sfera degli apprendimenti, quanto in quella della socializzazione adesso al vaglio di numerosi studiosi delle scienze psico-pedagogiche (Kuhfeld et al., 2020). La maggior parte dei distretti scolastici in vari paesi del mondo si è rapidamente attrezzata e ha, quasi immediatamente, implementato la didattica a distanza già negli ultimi mesi dell’anno scolastico.
Pascarella, F., Marsico, G. (2021). Genitori e insegnanti. Un’alleanza ritrovata? In. N.Dario & L. Tateo (Eds). “Era un altro mondo”: i nostri figli e l’esperienza del Covid-19, pp.77-92, Armando Editore;
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
giuseppina marsico
						
						
						
							Writing – Original Draft Preparation
			2021
Abstract
Nel corso dell’anno scolastico 2019-2020, milioni di studenti di tutti il mondo hanno dovuto affrontare le complesse conseguenze della pandemia da SARSCOV- 2 che ha comportato la sospensione delle lezioni con importanti ripercussioni tanto nella sfera degli apprendimenti, quanto in quella della socializzazione adesso al vaglio di numerosi studiosi delle scienze psico-pedagogiche (Kuhfeld et al., 2020). La maggior parte dei distretti scolastici in vari paesi del mondo si è rapidamente attrezzata e ha, quasi immediatamente, implementato la didattica a distanza già negli ultimi mesi dell’anno scolastico.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


