Le più recenti riforme adottate in Italia note come Decreto sicurezza e Decreto sicurezza bis assumono valenza paradigmatica. I Decreti sicurezza pongono problemi di contrasto irrisolvibile con il progetto democratico della Costituzione repubblicana, rimettendo in discussione e sacrificando il diritto di tutti gli esseri umani alla vita e a un’esistenza libera e dignitosa, per esigenze neppure celate di propaganda elettorale costruita su una presunta emergenza sicurezza.

Profili di incostituzionalità delle recenti riforme adottate in Italia note come Decreti sicurezza.

Vito Iorio
2021

Abstract

Le più recenti riforme adottate in Italia note come Decreto sicurezza e Decreto sicurezza bis assumono valenza paradigmatica. I Decreti sicurezza pongono problemi di contrasto irrisolvibile con il progetto democratico della Costituzione repubblicana, rimettendo in discussione e sacrificando il diritto di tutti gli esseri umani alla vita e a un’esistenza libera e dignitosa, per esigenze neppure celate di propaganda elettorale costruita su una presunta emergenza sicurezza.
2021
978-88-498-6661-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
articolo libro Estratto_Iorio (1).pdf

accesso aperto

Descrizione: ARTICOLO IN LIBRO
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 520.11 kB
Formato Adobe PDF
520.11 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4772162
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact