Indubbiamente la tipologia di isolamento fisico, e non solo fisico, più totale è la detenzione nella sua forma più estrema, in calabozos unipersonali o forme simili di detenzione dei prigionieri politici durante le dittature degli anni '70 del Cono Sud: per combatterlo e vincere la solitudine, il silenzio, l’incomunicabilità, i prigionieri hanno escogitato sotterfugi e inventato codici, come nel caso di Mauricio Rosencof ed Eleuterio Fernández Huidobro che comunicavano attraverso la parete con un rudimentale codice morse. Molte opere narrative e poetiche di Mauricio Rosencof, una volta scarcerato, possono essere lette come tentativo di ricreare l’universo carcerario attraverso dialoghi reali o immaginari con oggetti e animali: "Memorias del calabozo", "Las cartas que no llegaron", "El Bataraz", "Conversaciones con la alpargata".

El imposible diálogo detrás de las rejas

Grillo, Rosa Maria
2021

Abstract

Indubbiamente la tipologia di isolamento fisico, e non solo fisico, più totale è la detenzione nella sua forma più estrema, in calabozos unipersonali o forme simili di detenzione dei prigionieri politici durante le dittature degli anni '70 del Cono Sud: per combatterlo e vincere la solitudine, il silenzio, l’incomunicabilità, i prigionieri hanno escogitato sotterfugi e inventato codici, come nel caso di Mauricio Rosencof ed Eleuterio Fernández Huidobro che comunicavano attraverso la parete con un rudimentale codice morse. Molte opere narrative e poetiche di Mauricio Rosencof, una volta scarcerato, possono essere lette come tentativo di ricreare l’universo carcerario attraverso dialoghi reali o immaginari con oggetti e animali: "Memorias del calabozo", "Las cartas que no llegaron", "El Bataraz", "Conversaciones con la alpargata".
2021
978-88-7341-486-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4772419
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact