Il contributo è un capitolo di un manuale di informatica giuridica dedicato, nella prima parte, ai temi della "documentalità" informatica attraverso l'analisi della scrittura, delle firme elettroniche e della forma digitale; dell'identificazione digitale; dell'efficacia probatoria e sostanziale del documento informatico; dei casi di equipollenza tra documento informatico e forma scritta ad substantiam; del documento di identità digitale. Nella seconda parte il contributo affronta i temi delle tecnologie basate su registri distribuiti e le applicazioni della blockchain; della crittografia asimmetrica e dell'uso della chiave privata come equipollente della firma; degli smart contract.
Dalla firma elettronica agli smart contract
Filippo Murino
2021-01-01
Abstract
Il contributo è un capitolo di un manuale di informatica giuridica dedicato, nella prima parte, ai temi della "documentalità" informatica attraverso l'analisi della scrittura, delle firme elettroniche e della forma digitale; dell'identificazione digitale; dell'efficacia probatoria e sostanziale del documento informatico; dei casi di equipollenza tra documento informatico e forma scritta ad substantiam; del documento di identità digitale. Nella seconda parte il contributo affronta i temi delle tecnologie basate su registri distribuiti e le applicazioni della blockchain; della crittografia asimmetrica e dell'uso della chiave privata come equipollente della firma; degli smart contract.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.