Questo capitolo scritto in onere di Maria Caterina Federici, che nella sua carriera accademica si è più volte confrontata con i classici della sociologia, vuole evidenziare l'attenzione che questa studiosa ha rivolto a un classico della sociologia come Pitirim A. Sorokin. Questo è il pretesto intellettuale per ripercorrere alcune delle tematiche trattate dal sociologo russo-americano, per esempio il metodo integrale o l'amore creativo altruistico, le dinamiche socioculturali o la crisi.
Pitirim A. Sorokin: superare o attualizzare i “classici”?
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
						
							
							
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Mangone, Emiliana
;
	
		
		
	
			2021
Abstract
Questo capitolo scritto in onere di Maria Caterina Federici, che nella sua carriera accademica si è più volte confrontata con i classici della sociologia, vuole evidenziare l'attenzione che questa studiosa ha rivolto a un classico della sociologia come Pitirim A. Sorokin. Questo è il pretesto intellettuale per ripercorrere alcune delle tematiche trattate dal sociologo russo-americano, per esempio il metodo integrale o l'amore creativo altruistico, le dinamiche socioculturali o la crisi.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


