L'introduzione al volume presenta il progetto complessivo che raccoglie diverse prospettive della cittadinanza attiva e «creativa» dei giovani. L’itinerario scientifico si connette a diversi settori della ricerca sociologica e si sviluppa essenzialmente, attraverso due modalità conoscitive. Da un lato vi è l’ambito dell’inchiesta scientifica, della riflessione critica, che si snoda tra argomentazioni teoriche e epistemologiche, analisi quantitative dei dati, valutazioni sul terreno storico-sociale, letture comparative in ordine al rapporto tra l’Italia e il contesto europeo. Dall’altro lato, invece, vi è l’ambito “empirico”, della ricerca di campo, ovvero il piano dell’osservazione più diretta del fenomeno, mediante il ricorso a emblematici case studies, l’analisi dei quali ha contribuito fortemente a sostanziare la rappresentazione della complessità che caratterizza lo scenario delle giovani generazioni contemporanee.

Introduzione

Stefania Leone
2021

Abstract

L'introduzione al volume presenta il progetto complessivo che raccoglie diverse prospettive della cittadinanza attiva e «creativa» dei giovani. L’itinerario scientifico si connette a diversi settori della ricerca sociologica e si sviluppa essenzialmente, attraverso due modalità conoscitive. Da un lato vi è l’ambito dell’inchiesta scientifica, della riflessione critica, che si snoda tra argomentazioni teoriche e epistemologiche, analisi quantitative dei dati, valutazioni sul terreno storico-sociale, letture comparative in ordine al rapporto tra l’Italia e il contesto europeo. Dall’altro lato, invece, vi è l’ambito “empirico”, della ricerca di campo, ovvero il piano dell’osservazione più diretta del fenomeno, mediante il ricorso a emblematici case studies, l’analisi dei quali ha contribuito fortemente a sostanziare la rappresentazione della complessità che caratterizza lo scenario delle giovani generazioni contemporanee.
2021
9788835133438
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4775225
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact