L’interesse negli ultimi anni per gli archivi psichiatrici trova la sua ragion d’essere nelle vicende storiche della malattia mentale del nostro paese. Sono molti i medici le cui vicende lavorative si intrecciano indissolubilmente con la storia istituzionale dei luoghi in cui svolsero la loro attività.

Gli archivi della follia

Elisabetta angrisano
2015

Abstract

L’interesse negli ultimi anni per gli archivi psichiatrici trova la sua ragion d’essere nelle vicende storiche della malattia mentale del nostro paese. Sono molti i medici le cui vicende lavorative si intrecciano indissolubilmente con la storia istituzionale dei luoghi in cui svolsero la loro attività.
2015
978-88-941439-0-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4777962
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact