Il paper, presentato alla 30a Conferenza Annuale del Consortium of Higher Education Researchers (CHER) analizza la terza missione dell'università come un campo organizzativo e politico (caratterizzato ciè da lotte tra gli attori in esso operanti) basato sull'analisi di tre casi empirici costituiti dalle università di Ferrara, Padova e Pavia. Lo scopo è dimostrare, su una base empirica, come la terza missione sia un costrutto organizzativo e politico in cui tensioni, contraddizioni e lotte sono aspetti cruciali per la sua definizione e legittimazione.
University Third Mission as an Organizational and Political Field. Evidences from Three Case Studies in Italy
Balduzzi Giacomo;
2017
Abstract
Il paper, presentato alla 30a Conferenza Annuale del Consortium of Higher Education Researchers (CHER) analizza la terza missione dell'università come un campo organizzativo e politico (caratterizzato ciè da lotte tra gli attori in esso operanti) basato sull'analisi di tre casi empirici costituiti dalle università di Ferrara, Padova e Pavia. Lo scopo è dimostrare, su una base empirica, come la terza missione sia un costrutto organizzativo e politico in cui tensioni, contraddizioni e lotte sono aspetti cruciali per la sua definizione e legittimazione.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


