L’articolo ricostruisce la storia del tenente Vergai scomparso durante la Seconda Guerra Mondiale. La corrispondenza tra la moglie di Vergai, la Croce Rossa Italiana, l’avvocato Bartolo Bertoli, il sergente Francesco Rossi, la madre del sergente Rossi, il Comitato di Liberazione Nazionale della Città di Milano costituiscono la testimonianza delle ricerche portate avanti dalla famiglia per ricostruire gli avvenimenti che hanno caratterizzato la scomparsa dell’amato congiunto.
Tempi di guerra: tra morti veri e morti presunti
Elisabetta Angrisano
2021-01-01
Abstract
L’articolo ricostruisce la storia del tenente Vergai scomparso durante la Seconda Guerra Mondiale. La corrispondenza tra la moglie di Vergai, la Croce Rossa Italiana, l’avvocato Bartolo Bertoli, il sergente Francesco Rossi, la madre del sergente Rossi, il Comitato di Liberazione Nazionale della Città di Milano costituiscono la testimonianza delle ricerche portate avanti dalla famiglia per ricostruire gli avvenimenti che hanno caratterizzato la scomparsa dell’amato congiunto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.