Il contributo è dedicato alle nuove scoperte nel santuario di Fondo Iozzino a Pompei, con particolare focus sull'importante dossier epigrafico etrusco di età arcaica, che documenta l'epiteto di "apa" (padre) attribuito dalla divinità titolare del culto e il quadro dei frequentatori dell'area sacra, aperta a personaggi che per l'onomastica sono legati a importanti famiglie dell'aristocrazia etrusca e romana.
Il santuario di Fondo Iozzino: dai vecchi scavi alle nuove indagini
C. Pellegrino;G. Pardini;
2021
Abstract
Il contributo è dedicato alle nuove scoperte nel santuario di Fondo Iozzino a Pompei, con particolare focus sull'importante dossier epigrafico etrusco di età arcaica, che documenta l'epiteto di "apa" (padre) attribuito dalla divinità titolare del culto e il quadro dei frequentatori dell'area sacra, aperta a personaggi che per l'onomastica sono legati a importanti famiglie dell'aristocrazia etrusca e romana.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.