Il convegno è dedicato all'Italia antica e ai popoli che l'abitavano. Il problema è affrontato rivolgendo l'attenzione da un lato sulle singole etnie, ben rappresentate con la loro identità culturale ancora in età augustea; dall'altro sulla coscienza che di queste diverse identità avevano gli scrittori e i poeti ad esse contemporanei.
Patria diversis gentibus una? Unità politica e identità etniche nell'Italia antica, Atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 20-22 settembre 2007
URSO G
2008
Abstract
Il convegno è dedicato all'Italia antica e ai popoli che l'abitavano. Il problema è affrontato rivolgendo l'attenzione da un lato sulle singole etnie, ben rappresentate con la loro identità culturale ancora in età augustea; dall'altro sulla coscienza che di queste diverse identità avevano gli scrittori e i poeti ad esse contemporanei.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.