L'evoluzione dell'immagine geografica dell'Europa e della sua conoscenza nel mondo classico e la presa di coscienza delle sue caratteristiche e dei suoi valori, in contrasto con i barbari d'Oriente e d'Occidente, sboccano, presso i Greci e presso i Romani, in differenti modelli di comportamento nei confronti del "diverso".

Integrazione mescolanza rifiuto. Incontri di popoli, lingue e culture in Europa dall'Antichità all'Umanesimo. Atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 21-23 settembre 2000

URSO G
2001

Abstract

L'evoluzione dell'immagine geografica dell'Europa e della sua conoscenza nel mondo classico e la presa di coscienza delle sue caratteristiche e dei suoi valori, in contrasto con i barbari d'Oriente e d'Occidente, sboccano, presso i Greci e presso i Romani, in differenti modelli di comportamento nei confronti del "diverso".
2001
88-8265-166-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4781785
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact