L’articolo riprende in esame il tema dei “forerunners of the Gracchi”, oggetto nel 1962 di un celebre articolo di Lily Ross Taylor, che li cercava tra i tribuni della plebe della metà del II secolo a.C. In realtà, le spinte “populiste” che si possono cogliere, da più punti di vista, nei tribunati di Tiberio e (soprattutto) di Gaio Gracco furono l’esito di un processo molto più graduale, durato quasi un secolo, che aveva coinvolto personalità fra loro assai diverse per orientamento politico e prestigio personale.

Precursori dei Gracchi? Ricerca del consenso e prime tentazioni "populiste" nella media repubblica

Urso, Gianpaolo
2021

Abstract

L’articolo riprende in esame il tema dei “forerunners of the Gracchi”, oggetto nel 1962 di un celebre articolo di Lily Ross Taylor, che li cercava tra i tribuni della plebe della metà del II secolo a.C. In realtà, le spinte “populiste” che si possono cogliere, da più punti di vista, nei tribunati di Tiberio e (soprattutto) di Gaio Gracco furono l’esito di un processo molto più graduale, durato quasi un secolo, che aveva coinvolto personalità fra loro assai diverse per orientamento politico e prestigio personale.
2021
9788891323613
9788891323712
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4782166
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact