Gli usi civici sono antichi diritti, nonché forme, più o meno tradizionali, di godimento collettivo della terra (Cinanni, 1962) spettanti a una collettività di persone che può essere formata da abitanti di un Comune o di una frazione di esso o da appartenenti ad una associazione (Callegari, 1975).
Beni comuni e usi civici
Eugenio Benevento
2016-01-01
Abstract
Gli usi civici sono antichi diritti, nonché forme, più o meno tradizionali, di godimento collettivo della terra (Cinanni, 1962) spettanti a una collettività di persone che può essere formata da abitanti di un Comune o di una frazione di esso o da appartenenti ad una associazione (Callegari, 1975).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.