Queste pagine si propongono di approfondire alcuni aspetti della riflessione di Alberto Sobrero legati all’idea di un necessario rinnovamento del progetto scientifico e della cassetta degli attrezzi dell’antropologia contemporanea. Il filo conduttore è rappresentato dalla nozione di “riconoscimento”, chiamata in causa da Sobrero soprattutto in due direzioni: il confronto con le scienze biologiche e cognitive in rapida espansione e riassestamento, da un lato, e quello con i problemi conoscitivi posti dallo studio della società urbana moderna, dall’altro.
Il senso della differenza. L'antropologia oltre l'antropologia di Alberto Sobrero
Scarpelli Federico
2022
Abstract
Queste pagine si propongono di approfondire alcuni aspetti della riflessione di Alberto Sobrero legati all’idea di un necessario rinnovamento del progetto scientifico e della cassetta degli attrezzi dell’antropologia contemporanea. Il filo conduttore è rappresentato dalla nozione di “riconoscimento”, chiamata in causa da Sobrero soprattutto in due direzioni: il confronto con le scienze biologiche e cognitive in rapida espansione e riassestamento, da un lato, e quello con i problemi conoscitivi posti dallo studio della società urbana moderna, dall’altro.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.