Il contributo, steso in forma di intervista, ricostruisce le vicende attraverso le quali le carte e i materiali di lavoro dello scrittore Stefano Tuscano sono approdati, nei primi anni di questo secolo, a Pienza, città natale dell'autore, e le modalità di costituzione dell'Archivio Stefano Tuscano presso la Fondazione Conservatorio San Carlo Borromeo.

L'archivio ritrovato. Laura Paolino intervista Gian Carlo Bastreghi

Laura Paolino
2022

Abstract

Il contributo, steso in forma di intervista, ricostruisce le vicende attraverso le quali le carte e i materiali di lavoro dello scrittore Stefano Tuscano sono approdati, nei primi anni di questo secolo, a Pienza, città natale dell'autore, e le modalità di costituzione dell'Archivio Stefano Tuscano presso la Fondazione Conservatorio San Carlo Borromeo.
2022
9791280508249
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4804593
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact