Tanto Stendhal, come Sand, come Balzac subiscono il fascino dell’icona del brigante e si confrontano con la sua tendenza ad una tipizzazione che ne sclerotizza il senso e ne esaurisce ogni valore artistico. Da sensibilità ideologiche assai diverse, tutti e tre fanno i conti con la carica di contestazione di cui la figura del brigante è portatrice. Stendhal, nel rifiutare il brigante italiano da melodramma, cerca di restituire il «vero» brigante italiano. Crea così personaggi incarnazioni di un’italianità mitizzata, non esente a sua volta da stereotipi, fatta di ardimento, passioni assolute, impulsi repubblicani. Sand, che preferisce giocare con il cliché, dà vita ad un personaggio che però mostra tutti i limiti di una formula estetica inadeguata ad interpretare le scelte che s’impongono all’alba della rivoluzione del 1848. Infine, la condanna decisa di Balzac nei confronti tanto del tipo del brigante italiano, quanto del principe-brigante di ascendenza schilleriana in nome del rinnovamento delle forme romanzesche da lui perseguito, non elimina l’attrazione per molti di quegli elementi che concorrono alla costituzione dell’immaginario brigantesco. Questi, tuttavia, divengono ingredienti per un impasto di tipo nuovo, destinato a nutrire il gusto e l’immaginario delle generazioni a venire.

Briganti di carta: Stendhal, Sand, Balzac alle prese con il "tipo"

Agnese silvestri
2022-01-01

Abstract

Tanto Stendhal, come Sand, come Balzac subiscono il fascino dell’icona del brigante e si confrontano con la sua tendenza ad una tipizzazione che ne sclerotizza il senso e ne esaurisce ogni valore artistico. Da sensibilità ideologiche assai diverse, tutti e tre fanno i conti con la carica di contestazione di cui la figura del brigante è portatrice. Stendhal, nel rifiutare il brigante italiano da melodramma, cerca di restituire il «vero» brigante italiano. Crea così personaggi incarnazioni di un’italianità mitizzata, non esente a sua volta da stereotipi, fatta di ardimento, passioni assolute, impulsi repubblicani. Sand, che preferisce giocare con il cliché, dà vita ad un personaggio che però mostra tutti i limiti di una formula estetica inadeguata ad interpretare le scelte che s’impongono all’alba della rivoluzione del 1848. Infine, la condanna decisa di Balzac nei confronti tanto del tipo del brigante italiano, quanto del principe-brigante di ascendenza schilleriana in nome del rinnovamento delle forme romanzesche da lui perseguito, non elimina l’attrazione per molti di quegli elementi che concorrono alla costituzione dell’immaginario brigantesco. Questi, tuttavia, divengono ingredienti per un impasto di tipo nuovo, destinato a nutrire il gusto e l’immaginario delle generazioni a venire.
2022
979-12-5469-013-0
Stendhal, Sand, et Balzac, tous fascinés par l'icône du brigand, étaient confrontés à sa tendance à la typification qui sclérosait sa signification et épuisait toute valeur artistique. Tout en possédant des sensibilités idéologiques très différentes, tous trois s'accommodent de la charge de contestation dont la figure du bandit est porteuse. Stendhal, en rejetant le brigand italien du mélodrame, cherche à restaurer le « vrai » brigand italien. Il crée ainsi des personnages qui sont l'incarnation d'un caractère italien mythique, non exempt de stéréotypes, fait d'audace, de passions absolues, d'élans républicains. Sand, qui préfère jouer avec les clichés, donne vie à un personnage qui, cependant, montre toutes les limites d'une formule esthétique inadéquate pour interpréter les choix imposés à l'aube de la révolution de 1848. Enfin, la condamnation décisive par Balzac, tant du type du brigand italien que du prince-brigand d'ascendance schillérienne, au nom du renouvellement des formes fictionnelles qu'il poursuit, ne supprime pas l'attrait pour nombre de ces éléments qui contribuent à la constitution de l'imagerie brigandine. Les éléments de celle-ci deviennent toutefois les ingrédients d'un mélange d'un genre nouveau, destiné à nourrir le goût et l'imagination des générations à venir.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4815431
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact