La cartografia del brigantaggio continentale postunitario praticamente non esiste, fatta eccezione per una sola carta di sintesi del 1861 sullo statu quo della guerra fra unitari e briganti. L’assenza di rappresentazioni dettagliate dei luoghi del fenomeno, accomunati dal degrado socio-ambientale e dal perdurare del latifondo, evidenzia l’abbandono plurisecolare delle aree interne del Mezzogiorno e la genesi dello scontro fra strutture territoriali connotate da profonde diseguaglianze e una sovrastruttura politica volta a unificarne le collettività. Un’indagine geocartografica sul brigantaggio contribuisce così a chiarirne premesse e dinamiche, favorendone una lettura in chiave spaziale.

Gli spazi del brigantaggio politico nella cartografia militare. Per una lettura geografica tra territorio e rappresentazione

Silvia Siniscalchi
2023

Abstract

La cartografia del brigantaggio continentale postunitario praticamente non esiste, fatta eccezione per una sola carta di sintesi del 1861 sullo statu quo della guerra fra unitari e briganti. L’assenza di rappresentazioni dettagliate dei luoghi del fenomeno, accomunati dal degrado socio-ambientale e dal perdurare del latifondo, evidenzia l’abbandono plurisecolare delle aree interne del Mezzogiorno e la genesi dello scontro fra strutture territoriali connotate da profonde diseguaglianze e una sovrastruttura politica volta a unificarne le collettività. Un’indagine geocartografica sul brigantaggio contribuisce così a chiarirne premesse e dinamiche, favorendone una lettura in chiave spaziale.
2023
979 12 5469 088 8
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4815703
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact