La fattispecie impresa agricola rientra a pieno titolo nell’ampio genus delineato dall’art. 2082 c.c. Sotto il profilo logico, nel sistema accolto dal vigente codice civile, ricorrendo la previsione dell’art. 2135 c.c., quella agricola è considerata attività di impresa e non già di mero godimento del fondo sul presupposto della sua preponderante funzione produttiva diretta a creare ricchezza e a soddisfare le necessità del mercato.
Impresa e società
A. Vecchione
2018
Abstract
La fattispecie impresa agricola rientra a pieno titolo nell’ampio genus delineato dall’art. 2082 c.c. Sotto il profilo logico, nel sistema accolto dal vigente codice civile, ricorrendo la previsione dell’art. 2135 c.c., quella agricola è considerata attività di impresa e non già di mero godimento del fondo sul presupposto della sua preponderante funzione produttiva diretta a creare ricchezza e a soddisfare le necessità del mercato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.