Given the opportunity to safeguard national identity, it is noted that its very existence in Italy, according to the most recent Istat reports, is undermined by the growing birth rate and migration policies that do not sufficiently enhance the cultural element. The study analyzes, therefore, the national discipline on the acquisition of citizenship and its most recent proposals for legislative changes, as well as hypothesizes further initiatives that should be taken to adequately address the problems reported.
Posta l'opportunità di salvaguardare l'identità nazionale, si constata come la sua stessa sussistenza in Italia, in base ai più recenti rapporti dell’Istat, sia messa in crisi dalla crescente denatalità e da politiche migratorie che non valorizzano sufficientemente l'elemento culturale. Lo studio analizza, quindi, la disciplina nazionale in tema di acquisto della cittadinanza e le sue più recenti proposte di modifica legislativa, nonché ipotizza ulteriori iniziative che andrebbero assunte per fare fronte adeguatamente alle problematiche segnalate.
Migrazioni, cittadinanza e futuro dell’identità nazionale
Marco Galdi
2023-01-01
Abstract
Posta l'opportunità di salvaguardare l'identità nazionale, si constata come la sua stessa sussistenza in Italia, in base ai più recenti rapporti dell’Istat, sia messa in crisi dalla crescente denatalità e da politiche migratorie che non valorizzano sufficientemente l'elemento culturale. Lo studio analizza, quindi, la disciplina nazionale in tema di acquisto della cittadinanza e le sue più recenti proposte di modifica legislativa, nonché ipotizza ulteriori iniziative che andrebbero assunte per fare fronte adeguatamente alle problematiche segnalate.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.