Si propone l’ideazione di un percorso didattico che, attraverso l’utilizzo di 5 strumenti digitali (TimelineJS, Google Tour Creator, Google Earth, Routin e Google My Maps), permetta agli studenti di acquisire nozioni di base riguardanti la cartografia digitale, l’uso delle tecnologie digitali, la conoscenza della storia urbana della città e infine rapportarsi in maniera interattiva con i luoghi e le vicende succedutesi nel territorio di Salerno a partire dall’XI secolo.
La principessa Sichelgaita, guida di eccezione nel percorso interattivo di esplorazione della città di Salerno
Plutino, Antonina
2023
Abstract
Si propone l’ideazione di un percorso didattico che, attraverso l’utilizzo di 5 strumenti digitali (TimelineJS, Google Tour Creator, Google Earth, Routin e Google My Maps), permetta agli studenti di acquisire nozioni di base riguardanti la cartografia digitale, l’uso delle tecnologie digitali, la conoscenza della storia urbana della città e infine rapportarsi in maniera interattiva con i luoghi e le vicende succedutesi nel territorio di Salerno a partire dall’XI secolo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.