Attraverso il riesame delle licenze per copiare le opere d'arte nei musei borbonici tra Sette e Ottocento si individuano artisti e strategie imprenditoriali per far transitare l'arte italiana in Europa, diffondendone soprattutto lo stile rinascimentale. La peculiarità dei musei borbonici è legata soprattutto al complesso sistema burocratico per ottenere le licenze spesso strumento di scambio diplomatico.
"Si scriva affermativamente": i permessi di copia delle collezioni borboniche come fonte per la storia dell'arte europea
LOREDANA LORIZZO
2023
Abstract
Attraverso il riesame delle licenze per copiare le opere d'arte nei musei borbonici tra Sette e Ottocento si individuano artisti e strategie imprenditoriali per far transitare l'arte italiana in Europa, diffondendone soprattutto lo stile rinascimentale. La peculiarità dei musei borbonici è legata soprattutto al complesso sistema burocratico per ottenere le licenze spesso strumento di scambio diplomatico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.