L'articolo illustra il ruolo politico e religioso rivestito dai principi e dall'aristocrazia longobarda beneventana del IX secolo, traendo informazioni dai lunghi e raffinati epitaffi metrici originariamente esposti nell'atrio della cattedrale della capitale del Principato. Di tali manufatti viene evidenziato il contenuto testuale e l'eleganza formale, che conferma i rapporti tra scrittura libraria e scrittura epigrafica in uno dei maggiori centri politico-culturali dell'Italia altomedievale.
Gli epitaffi dei principi e della nobiltà longobarda di Benevento: pagine di storia e di vita.
Chiara Lambert
2023-01-01
Abstract
L'articolo illustra il ruolo politico e religioso rivestito dai principi e dall'aristocrazia longobarda beneventana del IX secolo, traendo informazioni dai lunghi e raffinati epitaffi metrici originariamente esposti nell'atrio della cattedrale della capitale del Principato. Di tali manufatti viene evidenziato il contenuto testuale e l'eleganza formale, che conferma i rapporti tra scrittura libraria e scrittura epigrafica in uno dei maggiori centri politico-culturali dell'Italia altomedievale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.