L’ambivalenza del dato personale: in primo luogo e certamente oggetto di un diritto fondamentale, ma anche risorsa rilevantissima dal punto di vista economico. Il contributo prende in esame la deduzione dei dati personali nel sinallagma contrattuale e quello che può rappresentarne il passo ulteriore: la monetizzazione del consenso.
I dati personali: prassi applicative ed evoluzione normativa. Le insidie di “monetizzazione” e “profilazione”
Olindo Lanzara
2024
Abstract
L’ambivalenza del dato personale: in primo luogo e certamente oggetto di un diritto fondamentale, ma anche risorsa rilevantissima dal punto di vista economico. Il contributo prende in esame la deduzione dei dati personali nel sinallagma contrattuale e quello che può rappresentarne il passo ulteriore: la monetizzazione del consenso.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.