Il volume offre ai lettori una prima (ma già organica e ragionata) lettura delle ponderose e complesse modifiche apportate al processo civile dalla “riforma Cartabia” (d.lgs. n. 149/2022). In tale contesto, l’autore, nell’ambito del capitolo da lui curato, ha trattato una parte delle disposizioni generali del codice di rito appena modificate, soffermandosi, in particolare, sul principio di chiarezza e sinteticità degli atti processuali e sulla disciplina generale delle udienze e sulle nuove modalità di svolgimento delle stesse; infine, si è soffermato sulla nuova disciplina delle notificazioni civili.
Atti processuali, udienze e notificazioni
carlo Mancuso
2023
Abstract
Il volume offre ai lettori una prima (ma già organica e ragionata) lettura delle ponderose e complesse modifiche apportate al processo civile dalla “riforma Cartabia” (d.lgs. n. 149/2022). In tale contesto, l’autore, nell’ambito del capitolo da lui curato, ha trattato una parte delle disposizioni generali del codice di rito appena modificate, soffermandosi, in particolare, sul principio di chiarezza e sinteticità degli atti processuali e sulla disciplina generale delle udienze e sulle nuove modalità di svolgimento delle stesse; infine, si è soffermato sulla nuova disciplina delle notificazioni civili.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.