Il volume nasce dalle evidenze emerse dal progetto di ricerca “Cultura, contratti e condizioni di lavoro. Analisi della situazione occupazionale delle biblioteche marchigiane”, commissionato dalla Sezione Marche dell’Associazione italiana biblioteche al Laboratorio di Biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche (BIBLAB) della Sapienza Università di Roma. L’obiettivo del progetto è stato analizzare la situazione occupazionale delle biblioteche marchigiane e riflettere sullo stato di salute della professione bibliotecaria. In questo contributo si presentano i risultati della somministrazione di interviste ai bibliotecari per indagare in profondità le loro opinioni e sensazioni nei confronti della professione, delle condizioni di lavoro, delle aspettative e dei cambiamenti, della percezione del ruolo in termini di impatto sulla vita delle comunità di riferimento e della proiezione verso il futuro.

Nove temi per comprendere le difficoltà di una professione in crisi

Anna Bilotta
2023

Abstract

Il volume nasce dalle evidenze emerse dal progetto di ricerca “Cultura, contratti e condizioni di lavoro. Analisi della situazione occupazionale delle biblioteche marchigiane”, commissionato dalla Sezione Marche dell’Associazione italiana biblioteche al Laboratorio di Biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche (BIBLAB) della Sapienza Università di Roma. L’obiettivo del progetto è stato analizzare la situazione occupazionale delle biblioteche marchigiane e riflettere sullo stato di salute della professione bibliotecaria. In questo contributo si presentano i risultati della somministrazione di interviste ai bibliotecari per indagare in profondità le loro opinioni e sensazioni nei confronti della professione, delle condizioni di lavoro, delle aspettative e dei cambiamenti, della percezione del ruolo in termini di impatto sulla vita delle comunità di riferimento e della proiezione verso il futuro.
2023
978-88-7812-382-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4856918
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact