La web survey è una tecnica di ricerca sociale di tipo quantitativo che consiste nella rilevazione dei dati tramite diffusione online di un questionario autosomministrato. Grazie allo sviluppo del digitale e delle tecnologie è divenuta una modalità di rilevazione delle informazioni sempre più diffusa nelle indagini sociologiche. Ciò, ha permesso nel panorama sportivo, di studiare in maniera più frequente fenomeni di natura globale e transnazionale. In questo capitolo verranno esplicitate le caratteristiche specifiche di questa tecnica fornendo alcuni degli elementi chiave per lo sviluppo di una ricerca condotta attraverso l’utilizzo del questionario online. Inoltre, per una maggiore comprensione della tecnica, si farà riferimento a diverse ricerche empiriche condotte in ambito sportivo; in particolare, verrà approfondita l’indagine internazionale di Hartmann-Tews, Menzel e Braumüller [2021] che, per primi, hanno esplorato e descritto in maniera estensiva le esperienze omo/transnegative vissute dalle persone LGBT+ durante la pratica spor
Web survey: esperienze LGBT+ nello sport in Europa
L. TaddeiConceptualization
;P. Diana
Methodology
2024
Abstract
La web survey è una tecnica di ricerca sociale di tipo quantitativo che consiste nella rilevazione dei dati tramite diffusione online di un questionario autosomministrato. Grazie allo sviluppo del digitale e delle tecnologie è divenuta una modalità di rilevazione delle informazioni sempre più diffusa nelle indagini sociologiche. Ciò, ha permesso nel panorama sportivo, di studiare in maniera più frequente fenomeni di natura globale e transnazionale. In questo capitolo verranno esplicitate le caratteristiche specifiche di questa tecnica fornendo alcuni degli elementi chiave per lo sviluppo di una ricerca condotta attraverso l’utilizzo del questionario online. Inoltre, per una maggiore comprensione della tecnica, si farà riferimento a diverse ricerche empiriche condotte in ambito sportivo; in particolare, verrà approfondita l’indagine internazionale di Hartmann-Tews, Menzel e Braumüller [2021] che, per primi, hanno esplorato e descritto in maniera estensiva le esperienze omo/transnegative vissute dalle persone LGBT+ durante la pratica sporI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.