L’incontrollato sfruttamento e la mercificazione delle risorse del nostro pianeta e l’intervento esteso dell’uomo nei processi della terra causano la distruzione degli habitat e la perdita progressiva della natura incontaminata. La mostra multimediale “Touch Nature” presenta i lavori di artisti austriaci e italiani degli ultimi anni. Essi formulano azioni di resistenza ed elaborano strategie che incoraggiano un radicale cambiamento di prospettiva, come anche visioni piene di speranza per una riconnessione dell’uomo alla natura
Ars non aemula naturae
Adriana Rispoli
2021-01-01
Abstract
L’incontrollato sfruttamento e la mercificazione delle risorse del nostro pianeta e l’intervento esteso dell’uomo nei processi della terra causano la distruzione degli habitat e la perdita progressiva della natura incontaminata. La mostra multimediale “Touch Nature” presenta i lavori di artisti austriaci e italiani degli ultimi anni. Essi formulano azioni di resistenza ed elaborano strategie che incoraggiano un radicale cambiamento di prospettiva, come anche visioni piene di speranza per una riconnessione dell’uomo alla naturaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.