La sentenza n. 10 del 2024 della Corte costituzionale, con la declaratoria di illegittimitàdell’art. 18 ord. penit., ammette i colloqui intimi a favore del detenuto - con il coniuge, laparte dell’unione civile o la persona con lei stabilmente convivente - senza il controllo avista del personale di custodia, ma apre le porte a prevedibili contenziosi e a probabilidisparità di trattamento nelle carceri.

La Corte costituzionale ammette i colloqui “intimi” in carcere, in Diritto e Giustizia, 26 gennaio 2024,

Luigi Kalb
2024-01-01

Abstract

La sentenza n. 10 del 2024 della Corte costituzionale, con la declaratoria di illegittimitàdell’art. 18 ord. penit., ammette i colloqui intimi a favore del detenuto - con il coniuge, laparte dell’unione civile o la persona con lei stabilmente convivente - senza il controllo avista del personale di custodia, ma apre le porte a prevedibili contenziosi e a probabilidisparità di trattamento nelle carceri.
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4864495
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact