Con la sentenza n. 83 del 2024, la Corte Costituzionale ha dichiarato le questioni di illegittimità inerenti all’art. 444 c.p.p. - nella parte in cui, nel caso di applicazione della pena su richiesta delle parti per reati contravvenzionali, prevede la diminuzione della pena fino a un terzo, anziché fino alla metà – inammissibili, in riferimento agli artt. 24 e 111 Cost., e quella sollevata in riferimento all’art. 3 Cost., non fondata.

Diversa entità dello “sconto di pena” in caso di ricorso al rito abbreviato o al patteggiamento per una contravvenzione: nessuna irragionevolezza per la differente disciplina, in Diritto e giustizia, 13 maggio 2024

Luigi Kalb
2024

Abstract

Con la sentenza n. 83 del 2024, la Corte Costituzionale ha dichiarato le questioni di illegittimità inerenti all’art. 444 c.p.p. - nella parte in cui, nel caso di applicazione della pena su richiesta delle parti per reati contravvenzionali, prevede la diminuzione della pena fino a un terzo, anziché fino alla metà – inammissibili, in riferimento agli artt. 24 e 111 Cost., e quella sollevata in riferimento all’art. 3 Cost., non fondata.
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4865277
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact